- scelta
- scelta /'ʃelta/ s.f. [part. pass. femm. di scegliere ].1.a. [libero atto di volontà per cui, tra due o più possibilità, si manifesta di preferirne una ritenendola migliore, più adatta o conveniente delle altre, anche assol.: fare la propria s. ; la s. dei libri di testo, del partito per cui votare ] ▶◀ (lett.) elezione, opzione, selezione.▲ Locuz. prep.: a scelta [con facoltà di scegliere liberamente: prendere una carta, un numero a s. ] ▶◀ a piacere, (non com.) a piacimento.b. [ognuna delle risoluzioni che possono essere prese in una data situazione: la s. è tra andare o rimanere a casa ; purtroppo non ho altra s. ] ▶◀ alternativa, opzione, possibilità.c. [abbondanza di beni o risorse, entro cui sia possibile scegliere: questo negozio ha un'ampia s. di vini ; non c'è s. ] ▶◀ assortimento, quantità, varietà.2. (estens.)a. [valutazione e decisione riguardanti quali, in un insieme di oggetti o prodotti, siano i migliori: la s. dei quadri da appendere in soggiorno ] ▶◀ scrematura, selezione, vaglio.▲ Locuz. prep.: di prima scelta ▶◀ e ◀▶ [➨ scelto (1. b)]; di seconda scelta [di qualità andante] ▶◀ mediocre, scadente. ↑ pessimo. ◀▶ di prima scelta.b. [insieme di cose scelte sulla base di dati criteri: la mostra esporrà una s. di codici miniati ] ▶◀ raccolta, selezione, [con riferimento a materiali librari] antologia.
Enciclopedia Italiana. 2013.